Palermo, 7 febbraio 2025 – L’obbligo per le aziende sanitarie pubbliche di dotarsi di coperture assicurative adeguate sarà al centro del convegno “Il Peso dei Risarcimenti sui Bilanci degli Enti/Aziende Sanitarie tra Legge Gelli e Riforma Cartabia”, in programma venerdì 21 febbraio 2025 presso il Marina Convention Center di Palermo. L’evento, co-organizzato da GB Sapri
S.p.A., Viras e Consulbrokers S.p.A., con la partecipazione delle istituzioni sanitarie regionali, vedrà riuniti i vertici delle aziende ospedaliere pubbliche, i responsabili del controllo di gestione, esperti di risk management e giuristi per un confronto sulle implicazioni economiche e giuridiche della crescente sinistrosità sanitaria e sulle strategie per la sua gestione.
L’incremento dei risarcimenti e il loro impatto sui bilanci delle aziende ospedaliere rendono necessario un adeguamento delle politiche di gestione del rischio. Il convegno sarà un’occasione per approfondire il nuovo scenario normativo delineato dalla Legge Gelli-Bianco e dalla Riforma Cartabia, con particolare attenzione all’obbligo assicurativo per le strutture pubbliche, alla sostenibilità economica delle coperture e alle possibili soluzioni per garantire la tutela finanziaria delle aziende sanitarie.
Saranno analizzate le criticità legate alla gestione dei sinistri e l’evoluzione giurisprudenziale in materia di responsabilità sanitaria, con un focus sugli strumenti assicurativi più adeguati a far fronte a queste nuove esigenze.
Gli organizzatori del convegno hanno sottolineato l’importanza dell’evento nel fornire alle aziende sanitarie pubbliche un quadro chiaro delle nuove normative e dei loro effetti concreti. “Con l’introduzione della Legge Gelli-Bianco, l’obbligo assicurativo in carico alle strutture sanitarie pubbliche diventa sempre più vincolante. Questo convegno rappresenta un momento fondamentale per dibattere e comprendere meglio le nuove realtà e i nuovi obblighi di legge, fornendo strumenti operativi alle aziende ospedaliere per affrontare al meglio questa fase di transizione normativa”.
L’incontro sarà moderato dal Dott. Vincenzo Ripellino, Dirigente responsabile dell’Area 2 – Controllo di gestione degli Enti del SSR del Dipartimento per la Pianificazione Strategica (DPS) dell’Assessorato Salute della Regione Siciliana.
Interverranno:
• Dott.ssa Daniela Faraoni, Assessore della Salute della Regione Siciliana
• Dott. Emanuele Di Paola, Responsabile della P.O. dell’Area 2 – Controllo di gestione degli Enti del SSR del DPS
• Dott. Salvatore Iacolino, Dirigente Generale del Dipartimento per la Pianificazione Strategica (DPS)
• Dott. Giacomo Scalzo, Dirigente Generale del Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE)
• Dott.ssa Eugenia Di Stefano, Specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni – Responsabile Scientifico Evento
• Prof. Cristoforo Pomara, Professore Ordinario di Medicina Legale
• Avv. Maurizio Hazan, Partner dello Studio Legale Associato THMR
• Avv. Daniela Gizzi, Dirigente Responsabile dell’Area Interdipartimentale 2 “Affari Giuridici” del DPS
• Prof.ssa Antonina Argo, Professore Ordinario di Medicina Legale
• Dott.ssa Giovanna Nozzetti, Giudice Sezione Civile – Tribunale Palermo
• Dott. Francesco Antonino Cancilla, Magistrato della Corte dei Conti
L’evento avrà un taglio operativo, volto a fornire strumenti concreti alle aziende sanitarie pubbliche per affrontare le nuove sfide normative e garantire una gestione sostenibile del rischio sanitario.
L’evento si terrà venerdì 21 febbraio 2025, dalle 8:30, presso il Marina Convention Center di Palermo. La partecipazione è riservata ai vertici delle aziende sanitarie pubbliche, ai responsabili amministrativi, ai professionisti del settore legale e assicurativo, nonché agli esperti di gestione del rischio.
È richiesta l’iscrizione entro il 19 febbraio 2025 tramite il form disponibile all’indirizzo: https://www.gbsapri.it/gbsapri-convegno-sanita-sicilia-21-febbraio-2025.